Parrano

Parrano
Parrano
Parrano
Parrano
Parrano 1920-450
Parrano 1920-450
Parrano 1920-450
Parrano 1920-450

Parrano

Parrano è un comune italiano di 499 abitanti della provincia di Terni in Umbria. Il toponimo ha origini romane, probabilmente dal cognome latino Parra (upupa o civetta) a cui segue il suffisso ‑anus (usato per indicare il possesso), e quindi significherebbe “Terra di Upupe”. Gli abitanti residenti vivono distribuiti in quaranta chilometri di territorio comunale che include diverse frazioni.

Parrano si trova su un’altura di oltre 400 m s.l.m., caratterizzato da un suggestivo complesso di grotte di origine carsica, noto come “Tane del Diavolo”. I materiali archeologici rinvenuti risalgono a circa 3000 anni a.C. e rendono quest’area il sito più antico frequentato dall’uomo dell’intero comprensorio orvietano.  Una sorgente di acque termali, con temperatura di 28°, da vita ad un laghetto inerito nel parco termale del “Bagno del Diavolo”. Alcuni ritrovamenti farebbero pensare alle grotte lungo il “Fosso del Bagno” come antichi luoghi di culto. A sostegno di questa tesi la presenza di una scultura risalente al paleolitico superiore, la Venere Verde, una figura femminile che custodisce un feto in grembo.

Diversi, durante l’anno, sono gli eventi culturali legati al territorio che vengono organizzati da associazioni ed enti.

  • Altitudine: 441 m s.l.m.
  • Superficie: 40,09 km²
  • Abitanti: 499 (31-8-2020)
  • Frazioni: Contrada Verciano, Cantone, Frattaguida, Pievelunga
  • Sito: www.comune.parrano.tr.it

112 – Pronto Intervento

113 – Soccorso Pubblico di Emergenza

1515 – Emergenza Ambientale

115 – Vigili del Fuoco Pronto Intervento

118 – Emergenza Sanitaria

803115 – Soccorso stradale

COMUNE DI PARRANO – 0763838751

OSPEDALE DI ORVIETO07633071 (fornisce anche informazioni sui Centri Salute e Punti di

Erogazione Servizi sanitari della zona)

FABRO (sede via A. Gramsci 22) – 0763832831

PARRANO0763838751interno 7

Scopri le esperienze di Parrano!