INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI FORNITI (AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679) – AGGIORNATA AL 28/06/2018
La presente informativa è rivolta alle persone fisiche che, in quanto titolari di attività, si iscrivono nel sistema di Gestione della web app VIVIORVIETANO per accedere ai servizi di promo- commercializzazione ivi gestiti, ai consumatori che prenotano e/o acquistano esperienze e a tutti i visitatori del sito web.
Titolari del trattamento sono i comuni di Allerona, Baschi, Castel Giorgio, Castel Viscardo, Fabro, Ficulle, Monteleone d’Orvieto e Parrano.
Dati di contatto del responsabile della protezione dei dati dei Comuni
e-mail dpo@comune.ficulle.tr.it (di raccordo tra gli enti)
FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
I dati personali da Lei volontariamente conferiti verranno trattati con il suo esplicito consenso esclusivamente:
- per la finalità di usufruire dei servizi di promo commercializzazione messi a disposizione dai Comuni di Allerona, Baschi, Castel Giorgio, Castel Viscardo, Fabro, Ficulle, Monteleone d’Orvieto e Parrano attraverso il sistema di Gestione dell’Offerta Turistica VIVIORVIETANO (www.viviorvietano.live);
- per la finalità di ricevere le informazioni;
- gestire contenziosi, prevenire frodi ed attività illecite;
- esercitare i diritti e tutelare gli interessi legittimi del titolare o di terzi titolari ad esempio il diritto di difesa in giudizio.
La base giuridica del trattamento ai sensi dell’art.6 del Reg. UE 679/2016 è:
- per i punti a) e b) è il suo consenso espressamente e liberamente concesso con la richiesta di accreditamento;
- per i punti c) e d) il trattamento è necessario al perseguimento del legittimo interesse del titolare.
In mancanza del suo consenso al trattamento non potrà darsi luogo all’accreditamento.
Categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di Responsabili o Incaricati
I suoi dati saranno diffusi e pertanto resi disponibili ai soggetti interessati alla sua offerta nella sezione “prenota” del portale umbriatourism.it
I suoi dati potranno essere comunicati al personale del Titolare e del Responsabile incaricati del trattamento, a soggetti esterni comunque funzionali all’espletamento delle finalità del trattamento; tali soggetti sono incaricati quali responsabili esterni ai sensi dell’art. 28 del Reg. UE 679/2016.
Alcuni dati potranno essere oggetto di trasmissione ad eventuali controinteressati a seguito di legittimo accesso agli atti.
MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
In relazione alle finalità di cui sopra, il trattamento dei dati personali avverrà con modalità informatiche mediante la piattaforma “VIVIORVIETANO”. In ogni caso, sarà garantita la sicurezza logica e fisica dei dati e, in generale, la riservatezza dei dati personali trattati, mettendo in atto tutte le necessarie misure tecniche e organizzative adeguate a garantire la loro sicurezza.
Trasferimento dei dati all’estero
I suoi dati NON sono oggetto di diffusione in paesi extra UE.
Durata del Trattamento
I suoi dati personali raccolti per le finalità indicate sopra saranno trattati e conservati per il tempo strettamente necessario corrispondente alla durata del servizio offerto dal portale VIVIORVIETANO dei termini prescrizionali nonché di quelli collegati agli ulteriori adempimenti di legge.
Diritti dell’interessato
In conformità a quanto previsto nel Capo III, Sezione I del Reg. UE 679/2016, Lei può esercitare i diritti ivi indicati ed in particolare:
- Diritto di accesso – Ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e, in tal caso, ricevere informazioni relative, in particolare, a: finalità del trattamento, categorie di dati personali trattati e periodo di conservazione, destinatari cui questi possono essere comunicati (articolo 15, GDPR);
- Diritto di rettifica – Ottenere, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano e l’integrazione dei dati personali incompleti (articolo 16, GDPR);
- Diritto alla cancellazione – Ottenere, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei dati personali che La riguardano, nei casi previsti dal GDPR (articolo 17, GDPR);
- Diritto di limitazione – Ottenere dai Contitolari la limitazione del trattamento, nei casi previsti dal GDPR (articolo 18, GDPR);
- Diritto alla portabilità – Ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, i dati personali che La riguardano forniti ai Contitolari, nonché ottenere che gli stessi siano trasmessi ad altro titolare senza impedimenti, nei casi previsti dal GDPR (articolo 20, GDPR);
- Diritto di opposizione – Opporsi al trattamento dei dati personali che La riguardano, salvo che sussistano motivi legittimi per i Contitolari di continuare il trattamento (articolo 21, GDPR);
- Diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo – Proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Piazza di Montecitorio n. 121, 00186, Roma (RM).
Lei potrà esercitare tali diritti mediante il semplice invio di una richiesta via e-mail all’indirizzo del Responsabile della protezione dei dati, dpo@regione.umbria.it.