



Fabro2 1920-450
Fabro3 1920-450
Fabro1 1920-450
Fabro1 1920-450
Il comune di Fabro è ubicato su un colle di 364 m.s.l.m che si affaccia sulla parte più meridionale della Val di Chiana, nota anche come Val di Chiana romana, nell’Umbria occidentale. Il suo territorio si trova in prossimità del confine con la Toscana e con il Lazio e tra le province di Terni, Perugia, Siena e Viterbo. Fa parte della Comunità Montana Monte Peglia e Selva di Meana. Il comune possiede anche un’exclave, quella di Poggiovalle, compresa tra il comune di Città della Pieve e la Toscana.
Sotto il profilo paesaggistico, il territorio di Fabro è caratterizzato dalla presenza di argille di origine marina che, dilavate dagli agenti atmosferici, hanno dato luogo al singolare fenomeno geomorfologico dei calanchi, creste lunghe e sottili, talvolta appuntite che possono ospitare una biodiversità animale e vegetale di notevole interesse sia scientifico che culturale e naturalistico. Non a caso, Fabro fa parte dei componenti dell’Ecomuseo del Paesaggio Orvietano.
Appuntamento da non perdere è la mostra nazionale del tartufo e dei prodotti agroalimentari, che si tiene ogni anno nel mese di novembre, e alla quale partecipano decine di espositori provenienti da tutta Italia. In quei giorni è possibile prendere parte ai numerosi momenti di festa e condivisione, passeggiate ecologiche, gare di ricerca per cani da tartufo e laboratori didattici.
OSPEDALE DI ORVIETO – 07633071 (fornisce anche informazioni sui Centri Salute e Punti di
Erogazione Servizi sanitari della zona)
FABRO (sede via A. Gramsci 22) – 0763832831
ALLERONA – 0763624038