MUSICA A SUD TRIO
Musica del Sud Italia. Camminando per i vicoli di una città del Sud, quale può essere Napoli o Palermo, si percepisce il perché del senso della musicalità dei suoi abitanti.
Il rumore dei passi, gente che saluta e ride , rumore di tazzine di caffè , macchine , clacson , il mercato, una signora che cala il ‘panaro’, qualcuno canta , qualcun altro cerca di rifilarti un orologio, lingue da ogni parte del mondo
Un tuffo nel Medioevo – 2023
Le persone potranno visitare il paese con le sue esperienze e partecipando ad un pranzo medievale realizzato con i prodotti dei coltivatori locali.
A Parrano troveranno un Museo del Territorio con materiali e reperti del Pliocene, del Paleolitico Superiore, degli Etruschi e del Medio Evo.
Nel Palazzo Comunale si potrà ammirare la Venere Verde, una piccola scultura di 25.000 anni fa e poco distante il giardino pensile all’italiana della famiglia De Sanctis o nella sede della Società Operaia una esposizione di pittori che negli anni hanno dipinto Parrano.
Ai bordi della Rupe si potrà visitare l’Apiario di Comunità, dove i cittadini possono durante l’anno imparare ad allevare e custodire le api che si trova nel parco mellifero realizzato sulle pendici della rupe. Una occasione per visitare
VISITA ALLA ROCCA MEDIOEVALE
La visita guidata permette di vedere esterno ed interno della Rocca Medioevale, recentemente oggetto di restauro, posta a guardia della Porta del Sole (ingresso del paese dal lato di Orvieto).